« ad oggi l'aria che tira è più verso il non farlo e vi spiego:
intanto mi ritengo responsabile dell'incendio anchio,di rimbalzo per osmosi di richiamo e qualsiasi ragione vi possa venire in mente; secondo, io come altri non ho coraggio ed ho paura a tornare nel bosco per il fatto che non mi fido di quei delinquenti che, da un momento all'altro, ti bruciano qualsiasi cosa e dovunque.
ieri sera sono andato a vedere il luogo dell'incendio e a parte qualche lacrima (doverosa e non pretendo che capiate ma potete farlo ) ho visto lo scempio in un luogo sotto denuncia, con la gente del comune (che non è il nostro ma filattiera)inviperita che ha già dichiarato:
QUESTE FAIDE E VENDETTE DA DELINQUENTI PERCHè NON VE LE FATE A PONTREMOLI TESTE DI .......,
(dichiarazione degli uomini della protezione civile di filattiera che hanno passato un paio d'ore da incubo),
chi ci va li a prenderle?! 1000 € di teli bruciati chi li ripaga?
ieri dovevo andare a coprire proprio li e non ne avevo voglia ma l'avrei fatto,domenica mattina con le temperature del momento avrei dovuto prendere il trattore e andare da dozzano
all'altra parte del monte,stavo già studiando come coprirmi e cosa pregare,non ne avevo voglia ma avevo già dato disponibilità e l'avrei fatto come ho già fatto gli anni scorsi,tuto perchè il falò lo facciamo :per divertirci,per bere dei bicchieri,per il patrono,per il parroco , la chiesa ,ma soprattutto per quella media di 4\5000 persone che lo vengono a guardare e si aspettano lo spettacolo, per sentire quella scarica di gioia che viene dal loro applauso e che ti ripaga di un'anno un mese un giorno di sacrifici e fatica!
io spero di farvelo vedere anche quest'anno come speravo che a certi limiti non ci si arrivasse!
W LO FALò!
Massimo Cassaghi
Nessun commento :
Posta un commento