mercoledì 18 gennaio 2012

Il Comunicato stampa di San Geminiano

Nella serata di martedì scorso, una parte molto consistente delle fascine che i fuochisti di San Geminiano hanno preparato in questi mesi in vista del tradizionale falò del 31 gennaio sono andate a fuoco nel bosco dove erano state tagliate e accumulate.
L'incendio è stato intenzionalmente appiccato al cumulo delle fascine e si è propagato nel bosco circostante. Non solo è andato in fumo il lavoro di chi, con fatica e gratuitamente, si prodiga per il mantenimento della più bella tradizione pontremolese, ma si è arrivati persino a non preoccuparsi dei danni che tali atti possono arrecare al patrimonio boschivo, o all'incolumità di cose e persone, visto che lo scorso anno, nella stessa sera, un fatto analogo fu compiuto ai nostri danni non lontano da un'abitazione.
Questa non è la normale goliardia che da sempre accompagna e dà "sapore" al falò, non sono scherzi, ma è delinquenza, e poco importa che sia intenzionale o dettata da una superficiale irresponsabilità. Noi di San Geminiano, da sempre estranei a pratiche come quelle subite, prendiamo le distanze da questi vili atti, e con ancora più impegno lavoreremo per assicurare, nonostante i danni subiti, un falò le cui fiamme saranno più alte delle miserie di chi ci
ha danneggiato.
[Comitato per il Falò di San Geminiano]

1 commento :

  1. Il fuoco appiccato ha fatto un grosso versante, (si vede da scorcetoli) mandando in fumo le fascine del falò di SG ma soprattutto preziosa legna di chi la usa per riscaldarsi o ne trova sostentamento vendendola.
    Scopro che a seguito di questo grave atto la magistratura ha aperto un'indagine.
    Il comitato del falò di SG collaborerà alle indagini e voglio sperare che chiunque abbia notizie, al di là dei colori di appartenenza, si faccia avanti per vedere questa triste vicenda chiudersi nel modo piu dignitoso possibile e cioè con giustizia!

    Massim.

    RispondiElimina