domenica 30 gennaio 2011

situazione a 24 ore dall'accensione

Il maltempo di oggi ha pesantemente condizionato l'andamento dei lavori di costruzione del falò. Il forte vento unito al nevischio e successivamente alla pioggia a tratti intensi ha portato il Capo dei fuochisti a decidere la sospensione delle operazioni di montaggio fino alla tarda serata, quando, in caso di miglioramento darà il via ai lavori, da svolgere al lume delle fotocellule.

I fuochisti hanno ingannato l'attesa nella capanna sotto le arcate del Ponte, allietati da un pranzo di alto livello: pasta cucinata da Danilo, grigliata di altissimo livello allestita da Marco e Alessio, paste della Pasticceria Riccò, che ha offerto, come tutti gli anni, una abbondante colazione. Ai cuochi, e anche a Francesca, "autrice" della tradizionale pasta e fagioli di ieri sera, la gratitudine di tutti i fuochisti.

***

La giornata di domani sarà quindi ancora una volta cruciale per l'esito del falò. Queste le previsioni di http://www.meteoapuane.it/ aggiornate a questa mattina, ore 11.25.

Lunedì 31 gennaio
Cielo e fenomeni: Inizialmente nuvoloso o molto nuvoloso ma con tendenza ad aperture via via più ampie a partire dalle zone pianeggianti, fino a cielo poco nuvoloso dal tardo pomeriggio. Addensamenti intensi permarranno in prossimità dell'Appennino dove continuerà a nevicare debolmente specie nel versante emiliano (accumuli complessivi anche consistenti, oltre i 20-30 cm).
Temperature: In ripresa le massime con valori anche oltre gli +8°/+10° in pianura. Zero termico oltre i 1000-1200 metri.
Venti: Deboli o moderati da Nord Nord-Est con residui rinforzi fino al mattino lungo le vallate esposte.

Nessun commento :

Posta un commento