
Interpretando i desideri ed i sentimenti della comunità pontremolese, l’Amministrazione Comunale ha ritenuto rendere pubblico omaggio all’attività di coloro che, in qualsiasi modo, hanno contribuito a rendere migliore la vita dei singoli cittadini e della comunità stessa e ad elevare il prestigio della Città di Pontremoli, consegnando civiche benemerenze in forma ufficiale e solenne il 31 Gennaio di ogni anno, giorno in cui ricorre la festività di San Geminiano, Patrono della Città.
Il 31 gennaio 2011 alle ore 16.30 presso la Sala dei Sindaci (ex sala di rappresentanza) del Comune di Pontremoli verrà assegnata la targa di San Geminiano 2011:
Musica Cittadina Pontremoli
con la seguente motivazione:
“La professionalità dei musicanti, la sensibilità culturale ed artistica dei Maestri susseguitisi, nella direzione, nel corso degli anni, la passione disinteressata per la musica ed il piacere autentico per la pratica musicale, hanno fatto sì che la Musica Cittadina Pontremolese abbia ottenuto ovunque successi, premi e riconoscimenti e, soprattutto, abbia creato un legame saldo e speciale con la comunità locale, accompagnandola in ogni occasione della vita civile e religiosa e divenendo un punto di riferimento per la Città che, grata e riconoscente, le rende omaggio.”.
Generale Armando Novelli
con la seguente motivazione:
“L’alto senso dello Stato, la grande capacità organizzativa, l'incondizionata stima delle autorità civili e militari per l’opera svolta ed il rispetto che ha saputo guadagnarsi dai suoi uomini, hanno fatto sì che il Generale Armando Novelli, nella sua lunga e proficua carriera, abbia contribuito a rafforzare il prestigio della Nazione e delle sue Forze Armate in Italia e all’Estero.
La Città di Pontremoli, riconoscente, oggi lo onora e ringrazia, aggiungendo la piccola benemerenza del suo paese d’origine alle alte onorificenze conseguite in tanti anni di servizio.”.
Laura Seghettini
con la seguente motivazione:
“L’esperienza della lotta di Liberazione dal fascismo, una vita spesa a contatto con i giovani, l’impegno sociale e civile hanno caratterizzato la vita di Laura Seghettini.
A questa vita coraggiosa, di profondi ideali e grande rigore morale ed intellettuale, la Città di Pontremoli intende esprimere, oggi, gratitudine e omaggio.”
Il 31 gennaio 2011 alle ore 16.30 presso la Sala dei Sindaci (ex sala di rappresentanza) del Comune di Pontremoli verrà assegnata la targa di San Geminiano 2011:
Musica Cittadina Pontremoli
con la seguente motivazione:
“La professionalità dei musicanti, la sensibilità culturale ed artistica dei Maestri susseguitisi, nella direzione, nel corso degli anni, la passione disinteressata per la musica ed il piacere autentico per la pratica musicale, hanno fatto sì che la Musica Cittadina Pontremolese abbia ottenuto ovunque successi, premi e riconoscimenti e, soprattutto, abbia creato un legame saldo e speciale con la comunità locale, accompagnandola in ogni occasione della vita civile e religiosa e divenendo un punto di riferimento per la Città che, grata e riconoscente, le rende omaggio.”.
Generale Armando Novelli
con la seguente motivazione:
“L’alto senso dello Stato, la grande capacità organizzativa, l'incondizionata stima delle autorità civili e militari per l’opera svolta ed il rispetto che ha saputo guadagnarsi dai suoi uomini, hanno fatto sì che il Generale Armando Novelli, nella sua lunga e proficua carriera, abbia contribuito a rafforzare il prestigio della Nazione e delle sue Forze Armate in Italia e all’Estero.
La Città di Pontremoli, riconoscente, oggi lo onora e ringrazia, aggiungendo la piccola benemerenza del suo paese d’origine alle alte onorificenze conseguite in tanti anni di servizio.”.
Laura Seghettini
con la seguente motivazione:
“L’esperienza della lotta di Liberazione dal fascismo, una vita spesa a contatto con i giovani, l’impegno sociale e civile hanno caratterizzato la vita di Laura Seghettini.
A questa vita coraggiosa, di profondi ideali e grande rigore morale ed intellettuale, la Città di Pontremoli intende esprimere, oggi, gratitudine e omaggio.”
Nessun commento :
Posta un commento