martedì 21 gennaio 2014

Non solo fascine

Affezionati lettori, eccoci qua, dopo il riposo del barbiere (domenica-lunedi).
Tutto tranquillo dalle parti di San Geminiano, se può interessare. Aspettiamo con fiducia placida serenità il grande giorno del Patrono.
Nell'attesa dei giorni di fine mese molti fuochisti sono affaccendati in altre attività, come si vede dalla foto.
La tradizione lunigianese dell'uccisione del maiale e' popolarissima anche tra i fuochisti. Quest'anno il gennaio particolarmente autunnale (temperature miti e umidità alle stelle) mette a dura prova la stagionatura. Vedremo dunque se Marco riuscirà a produrre il salame con cui si vanta di avere preso il primo premio già due volte alla degustazione di Licciana Nardi (si, ma a noi non l'ha mai fatto degustare). Vedremo di cosa e' capace Nicola che con orgoglio mostrava le foto dei suoi pezzi lavorati pochi giorni fa a Groppoli. Vedremo se il culatello di Danilo e' squisito come l'anno scorso. Vedremo se anche quest'anno Silvio arriverà con salame di Felino già stagionato. Vedremo se e' ancora attiva la giovane società suina di Andrea, Riccio, Paul e Bocia. Soprattutto vedremo se e quando sara' organizzata la tradizionale merenda a ridosso del falo' con il maiale dei Chiosi. Una merenda per molti, ma non per tutti. ;-)

Buona giornata.

1 commento :

  1. A molti piace il salame di felino... noi continuiamo a preferire il salame ... di maiale

    RispondiElimina