lunedì 28 gennaio 2013

Prime previsioni meteo per Giovedì

LE PREVISIONI per i giorni della merla (e del falò) 2013.
Gli indomiti fuochisti "Zümian" possono stare tranquilli sul fronte "vento", e questo non è poco. La notte più gelida dell'inverno, finora, è stata quella di domenica 27, quando al primo mattino la temperatura è scesa a -5°C tondi dopo la fredda tramontana della giornata di sabato.
Ora è alle porte una breve fase più temperata, ma con la ripresa della temperatura torna pure una forte umidità: l'anticiclone pronto ad accamparsi su di noi, infatti, non sarà di matrice continentale, bensì marittima. Ciò determinerà tempo uggioso nelle valli e decisamente migliore in montagna. Pare ripetersi una situazione non dissimile da quella di inizio gennaio, quando la nebbia si fece vedere più volte anche a Pontremoli, mentre le frazioni più alte e i gioghi appenninici godevano di sole, aria asciutta e clima mite.
Un relativo freddo umido, pertanto, ristagnerà a bassa quota, in attesa che l'atmosfera torni a movimentarsi con i primi di febbraio.
I giorni della merla trascorreranno così, con una pausa "lumacosa" che non sarà il meglio del meglio, ma non è neppure il peggio del peggio temuto da ogni fuochista, vale a dire una tramontana impetuosa e sferzante che viaggia a raffiche fino a 70-80 km/h!
Il giorno più luminoso dei tre sarà martedì 29, che si annuncia appena più ventilato, asciutto e soleggiato.
Mercoledì 30, invece, volgerà verso il grigio e l'umido.
Giovedì 31, fra strati nebbiosi alti e nuvolaglia irregolare, si spera che il tempo possa reggere fino a sera... senza anticipare le pioviggini previste per venerdì 1.
Più che dal vento, dunque, proteggetevi dall'umidità e venite in tanti a cantare a più non posso:
Lò Lò lò - abbasso S. Nicolò, abbasso il Vaticano, evviva S. Geminiano!
 
Maurizio Ratti e Mauro Olivieri - Osservatorio Meteorologico SMI di Pontremoli, curatori del "Taccuino Meteo" - Il Corriere Apuano

Nessun commento :

Posta un commento