domenica 24 gennaio 2010

San Geminiano 2010: il programma delle iniziative

(foto di Mary Ercolini, da http://www.galleriafotografica.it/)

Il programma delle manifestazioni pontremolesi in occasione di San Geminiano, domenica 31 gennaio.

Tutto il giorno: tradizionale Fiera di San Geminiano lungo le vie della città. Cadendo in giornata festiva, quest'anno eccezionalmente la fiera e il falò si svolgono nello stesso giorno. I fuochisti di San Geminiano saranno presenti con un proprio stand.

Tutto il giorno: saranno visitabili (verificare gli orari di apertura) il Museo delle Statue Stele presso il Castello del Piagnaro e il Museo Diocesano di arte sacra in Piazza Duomo. Durante la mattinata sono aperte alle visite - tranne negli orari delle funzioni - le chiese di San Nicolò, San Geminiano, San Colombano. Il Duomo di Santa Maria Assunta è visitabile anche nel pomeriggio.

Ore 8, 10, 12: sante messe in Duomo

Ore 16: presso il palazzo Comunale, in Piazza della Repubblica, l'Amministrazione Comunale conferisce gli attestati di Civica Benemerenza alla Venerabile Confraternita della Misericordia, a Boera Pinotti e al Consolato dei Pontremolesi a Parma, a Nicola Michelotti e agli Amici del Campanone di Milano.

Ore 18: messa solenne di San Geminiano celebrata dal Vescovo di Massa Carrara - Pontremoli, mons. Eugenio Binini.

Al termine della messa solenne (ore 19.20 circa): tre rintocchi della campana grande del Campanone segnalano la fine dei riti religiosi; pochi minuti dopo, all'accendersi delle luci della veranda del palazzo vescovile affacciata al fiume, accensione del falò di San Geminiano.

Nessun commento :

Posta un commento